Ci prendiamo cura del paziente stimolando
la collaborazione attiva e la motivazione personale
Trattamenti e visite per
Traumi, Dolori, “pre” e “post” intervento chirurgico, Rieducazione motoria e terapia manuale
Valutazioni e trattamenti Neuropsicologici
Riceviamo su appuntamento
anche a domicilio

Il Team Progetto Riabilitazione

DR. TONETTI Gabriele Carlo Medicina fisica e riabilitazione

DR. TONETTI Gabriele Carlo
“Medicina fisica e riabilitazione”

Specializzato in “Medicina fisica e riabilitazione” Iscritto all’albo dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Varese n. 5413.

Attività svolte presso lo Studio Progetto Riabilitazione
- visite mediche specialistiche Fisiatriche - visite mediche specialistiche Fisiatriche Domiciliari
- patologie muscoloschemetriche degenerative, traumatiche, post chirurgiche;
- patologie Reumatiche - infiammatorie;
- dolore cronico – fibromialgia;
- patologie neurologiche di origine vascolare – infiammatoria – degenerativa;
- relazioni per richiesta di Invalidità Civile;
- valutazione ausili, ortesi, protesi.

Altre attività
DIRETTORE FF della Struttura Complessa “Recupero e Rieducazione Funzionale Gallarate e Somma Lombardo” "ASST Valleolona" dal 01/02/2022.

Formazione e titoli di studio
- LAUREATO in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pavia il 28.03.1996.
- Abilitato all’esercizio della professione di medico chirurgo dal Novembre 1996.
- Iscritto all’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Varese al n° 5413 dal 08/04/1997.
- SPECIALIZZATO in “Medicina fisica e riabilitazione” presso l’Università dell’Insubria, (Varese) nell’anno accademico 2000/2001.

- è stato accettato come Cultore della materia Fisiologia Umana;
- ha collaborato all’elaborazione di tesi di Laurea in Medicina e Chirurgia e di tesi di Laurea in Fisioterapia presso l’Università dell’Insubria;
- è stato nominato membro della commissione d’esame di Fisiologia Umana del corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (Università dell’Insubria);
- è stato incaricato di svolgere delle lezioni di “Fisiologia Umana” nel Diploma Universitario in Ingegneria Biomedica della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Pavia e nel Corso di Laurea in Scienze Motorie dell’Università dell’Insubria;
- è stato nominato docente della disciplina “Neuropsicologia e Neurolinguistica” – corso integrato di Psicologia, neuropsicologia e metodologia della riabilitazione nel corso di Laurea in Fisioterapia dell’Università degli Studi dell’Insubria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, sede di Busto Arsizio.

Dr.ssa CONTI Silvia Fisioterapista

Dott.ssa CONTI Silvia
Fisioterapista

Iscritta alla Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti (FNOFI) n° 1215

Attività svolte presso lo Studio Progetto Riabilitazione
- valutazione fisioterapica
- trattamento riabilitativo fisioterapico individuale e collettivo;
- trattamento riabilitativo Domiciliare;
- patologie muscoloschemetriche degenerative, traumatiche, post chirurgiche;
- patologie Reumatiche - infiammatorie;
- dolore cronico – fibromialgia;
- patologie neurologiche di origine vascolare – infiammatoria - degenerativa.

Altre attività
Attualmente svolge la propria professione presso lo studio “Progetto Riabilitazione” a Somma Lombardo (VA) e presso lo “Studio di Fisioterapia di Pietro Tivelli” sito a Marcallo con Casone (MI), dove si occupa principalmente di riabilitazione in ambito ortopedico e neurologico (esiti di Ictus, Sclerosi Multipla, M. di Parkinson).

Collabora dal 2016 con la struttura “ Hotel Alzheimer” di Gallarate (VA).

La grande passione per la danza l’ha spinta ad avvicinarsi alla riabilitazione dei ballerini sin dagli anni dell’Università.

Fa parte del gruppo Moverehab, un team multidisciplinare che si occupa di ricerca, prevenzione e riabilitazione in ambito danza.

Da 4 anni è responsabile del progetto dello Sportello Fisioterapico presso il Liceo Coreutico "P. Baush" di Busto Arsizio (VA).

Dr.ssa BROVELLI Silvia Fisioterapista

Dr.ssa BROVELLI Silvia
Fisioterapista

Iscritta alla Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti (FNOFI) n° 1215

Attività svolte presso lo Studio Progetto Riabilitazione

- valutazione fisioterapica
- trattamento riabilitativo fisioterapico individuale e collettivo
- trattamento riabilitativo Domiciliare
- patologie muscoloschemetriche degenerative, traumatiche, post chirurgiche;
- patologie Reumatiche - infiammatorie;
- dolore cronico – fibromialgia;
- patologie neurologiche di origine vascolare – infiammatoria - degenerativa.

Altre attività
Ha esperienza anche nella riabilitazione geriatrica e in ambito neurologico.

Formazione e titoli di studio
Laureata nel 2016 in Fisioterapia presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
Dopo gli studi ha proseguito la formazione completando il primo livello di Terapia Manuale secondo il concetto Kaltenborn-Evjent nel 2020.
Ha conseguito il master di primo livello in Terapia Manuale e Riabilitazione Muscolo-scheletrica presso l’Università degli Studi di Padova nel 2022.
Ha approfondito le proprie conoscenze in ambito muscolo-scheletrico e della terapia manuale mediante corsi di formazione dedicati all’allenamento riabilitativo, alla riabilitazione e prevenzione degli infortuni del LCA, al trattamento delle cefalee e alla gestione del dolore cronico.

Dott.ssa Tiziana Urbano Psicologa – Psicoterapeuta

Dott.ssa Tiziana Urbano
Psicologa – Psicoterapeuta – Specialista in Neuropsicologia

Iscritta all’albo degli Psicologi della Lombardia - n° 16461
Attività svolte presso lo Studio Progetto Riabilitazione
- valutazioni Neuropsicologiche ai fini diagnostici, del rinnovo patente di guida, invalidità, altri motivi medico legali;
- Sedute individuali o collettive di Stimolazione cognitiva o Riabilitazione Neuropsicologica;
-Attività di supporto e sostegno ai caregiver per la gestione delle problematiche cognitivo-comportamentali;
- valutazioni e trattamenti al domicilio.

Altre attività
Dal 2015 si occupa di valutazione neuropsicologica, riabilitazione neuropsicologica, stimolazione cognitiva e sostegno ai caregiver per la gestione delle problematiche cognitivo-comportamentali presso la MultiMedica di Castellanza (VA), lo studio “Progetto Riabilitazione” a Somma Lombardo e con attività domiciliare.

Formazione e titoli di studio
Laureata in Psicologia – Neuroscienze, presso l’Università degli Studi di Trento, consegue il Master di II livello in Neuropsicologia Clinica all’Università di Padova, si specializza in Neuropsicologia presso l’Università Milano-Bicocca.

Ha svolto attività di formazione presso il Servizio di Neuropsicologia Clinica dell’ASST Valle Olona presidio di Somma Lombardo (VA), attività libero-professionale domiciliare e presso Humanitas San Pio X – Milano.

I nostri articoli ...

Fisiatria
Segreteria Progetto Riabilitazione

salute e benessere fisico e mentale

Vi Segnaliamo un evento interessante che avrà luogo Domenica 16 Aprile presso la Sala Civica della Biblioteca Comunale di Somma Lombardo in via Marconi. L’ingresso

Leggi Tutto »
Massoterapia di Progetto Riabilitazione all right reserved
Fisiatria
Gabriele Carlo Dr. Tonetti

Cosè la Massoterapia

La massoterapia prevede l’utilizzo del massaggio come  strumento terapeutico e, come tale, ha bisogno di una prescrizione medica. E’ fondamentale che il MEDICO formuli una

Leggi Tutto »
I benefici della Fisioterapia
Fisiatria
Gabriele Carlo Dr. Tonetti

I benefici dei trattamenti fisioterapici

La fisioterapia svolge un ruolo fondamentale nel garantire la migliore qualità di vita alle persone. Si prefigge di mantenere la migliore funzionalità e la maggiore autonomia personale. L’intervento

Leggi Tutto »
Valutazione Neuropsicologica
Neuropsicologia
Tiziana Dott.ssa Urbano

Cos’è la Neuropsicologia Clinica

I processi cognitivi ed emotivo-motivazionali possono essere alterati da lesioni o disfunzioni cerebrali di diversa origine, modificando il comportamento, la condizione di salute della persona,

Leggi Tutto »
riabilitazione neuropsicologica
Neuropsicologia
Tiziana Dott.ssa Urbano

Cos’è la Riabilitazione Neuropsicologica

La Riabilitazione Neuropsicologica rappresenta un percorso volto al raggiungimento del massimo grado di autonomia e di indipendenza possibile, attraverso il recupero e/o la compensazione delle

Leggi Tutto »
Neuropsicologia
Tiziana Dott.ssa Urbano

Cos’è la Valutazione Neuropsicologica

La Valutazione Neuropsicologica è la metodologia che consente di descrivere e misurare obiettivamente il funzionamento cognitivo di un individuo. Il colloquio, l’attenta osservazione clinica e l’utilizzo di prove psicometriche standardizzate

Leggi Tutto »
Neuropsicologia
Tiziana Dott.ssa Urbano

Cos’è la Stimolazione Cognitiva?

La Stimolazione Cognitiva è l’insieme di attività individuali e/o di gruppo che mirano ad una generale stimolazione delle abilità cognitive e sociali. Un pregiudizio diffuso

Leggi Tutto »

Contattaci