Medici Fisiatri, Fisioterapisti e Neuropsicologi
per formulare una diagnosi
Progetto Riabilitazione Somma Lombardo

Studio Medico Fisioterapico
Progetto Riabilitazione è un Team riabilitativo composto da Fisiatri, Fisioterapisti e Neuropsicologi.
La figura del medico garantisce una valutazione accurata del paziente, formula le diagnosi e il Progetto Riabilitativo Individuale, per definire gli obiettivi da raggiungere.
Il Fisioterapista decide il programma riabilitativo in base alle caratteristiche e alle predisposizioni del paziente, stabilendo quali siano gli esercizi più idonei per raggiungere autonomia e benessere.
Il Team Riabilitativo si prende cura del paziente stimolando la collaborazione attiva e la motivazione personale, per avere i risultati più duraturi possibile, che siano problematiche comuni (dolori di natura artrosica, tendinopatie, contratture muscolari, alterazioni posturali..), o altre situazioni particolari (esiti di interventi chirurgici, esiti di malattie infiammatorie croniche, esiti di malattie neurologiche, …).

Neuropsicologia Clinica
Lo studio completa l’Offerta Riabilitativa grazie alla collaborazione di Psicologi di area Neuropsicologica.
E’ così possibile valutare e riabilitare pazienti affetti da deficit cognitivi (difficoltà di memoria, ragionamento, attenzione, concentrazione, linguaggio,…) ed emotivo motivazionali (ansia, depressione, agitazione, disinibizione, apatia,…) causati da lesioni cerebrali.
Il Servizio di Neuropsicologia Clinica è rivolto a persone con esiti di trauma cranico encefalico, ictus, problematiche post infarto, anossie, demenze, Sclerosi Multipla, neoplasie cerebrali, ecc…
Presso lo studio i professionisti effettuano una Valutazione Neuropsicologica che permette di impostare un adeguato progetto.
Elenco Prestazioni e trattamenti forniti in studio o a domicilio
Visite Fisiatriche
- Artrosi
- Osteoporosi
- Lombalgia
- Traumi
- Fratture
- Postumi di interventi
- Cervicalgia
- Tendinopatie
- Colpo di frusta
- Fibromialgia
- Artrite Reumatoide
- Spondiliti
- Connettiviti
- Miopatie
- Sclerosi Multipla
- Ictus
- Trauma cranico
- M di Parkinson
- Disturbi di equilibrio
- Disturbi del cammino
- Polineuropatie
- Valutazione ausili,
ortesi, protesi - Relazioni per richiesta
di Invalidità Civile - Patologie oncologiche
Trattamenti Fisioterapici
- Dolori articolari
- cervicalgie
- lombalgie
- sciatalgie
- brachialgie
- tendinopatie
- fibromialgia ….
- postumi di fratture
- lussazioni
- contusioni …
- preparazione ad interventi programmati di protesizzazione di anca, ginocchio, …
- trattamento post intervento di: protesizzazione (anca, ginocchio, spalla,…), osteosintesi di fratture di arti inferiori e superiori, stabilizzazione colonna vertebrale, …
- Ictus
- M di Parkinson
- Sclerosi Multipla
- Polineuropatie
- Disturbi di equilibrio
- Disturbi del cammino
- Trauma cranico
Trattamenti Neuropsicologici
Valutazioni, stimoli ed esercizi per il miglioramento
- della memoria
- della capacità di ragionamento
- dell’attenzione
- della concentrazione
- del linguaggio…
Valutazioni, stimoli ed esercizi per la gestione
- dell’ansia
- della depressione
- dell’agitazione
- dell’apatia…
- della disinibizione
Prenota una Valutazione o un Trattamento
"Richiesto" indica i campi obbligatori
I nostri articoli ...


Tutto esaurito all’incontro salute e benessere fisico e mentale
Tutto esaurito all’incontro di domenica 16 aprile sul tema “salute e benessere fisico e mentale come mantenerli” tenutosi a Somma Lombardo! Sono intervenuti come relatori


salute e benessere fisico e mentale
Vi Segnaliamo un evento interessante che avrà luogo Domenica 16 Aprile presso la Sala Civica della Biblioteca Comunale di Somma Lombardo in via Marconi. L’ingresso


Cosè la Massoterapia
La massoterapia prevede l’utilizzo del massaggio come strumento terapeutico e, come tale, ha bisogno di una prescrizione medica. E’ fondamentale che il MEDICO formuli una


I benefici dei trattamenti fisioterapici
La fisioterapia svolge un ruolo fondamentale nel garantire la migliore qualità di vita alle persone. Si prefigge di mantenere la migliore funzionalità e la maggiore autonomia personale. L’intervento


Terapia Manuale secondo il Concetto OMT Kaltenborn-Evjenth
La terapia manuale ortopedica (OMT = Orthopedic Manipulative Therapy) è un concetto per l’esame e il trattamento dei disturbi delle funzioni dell’apparato locomotore. Questi si


Cos’è la Neuropsicologia Clinica
I processi cognitivi ed emotivo-motivazionali possono essere alterati da lesioni o disfunzioni cerebrali di diversa origine, modificando il comportamento, la condizione di salute della persona,
Dove siamo
- Indirizzo: Via G. Mameli, 110- 21019 Somma Lombardo VA
- Telefono: +39 349 7833 984
- Mail: segreteria@progettoriabilitazione.it